Crea una competizione a calendario
La competizione "A Calendario" nel Fantacalcio replica il formato classico del campionato di Serie A, con scontri diretti tra squadre e aggiornamenti della classifica generale a ogni giornata. I punti vengono assegnati in base ai risultati: tipicamente 3 punti per una vittoria, 1 per un pareggio e 0 per una sconfitta.
Per creare una competizione "A Calendario", segui questi passaggi:

Accesso alla sezione Competizioni:
Dal menu principale, seleziona "COMPETIZIONI".
Creazione della competizione:
Clicca su "Crea Nuova Competizione".
Scegli la tipologia "A Calendario".
Inserisci il nome desiderato per la competizione nel campo dedicato.
Selezione delle squadre partecipanti:
Seleziona le squadre che parteciperanno alla competizione. Non è obbligatorio includere tutte le squadre presenti nella lega.
Squadra Ghost: Se il numero di partecipanti è dispari, puoi aggiungere una "Squadra Fantasma" per evitare turni di riposo. Puoi assegnare alla squadra fantasma un punteggio fisso per ogni giornata o un punteggio variabile entro un intervallo definito.
Nota: queste impostazioni non possono essere modificate a competizione iniziata. Inoltre, i punti accumulati dalla squadra fantasma non vengono visualizzati in classifica generale.
Impostazione delle giornate:
Specifica la giornata di Serie A in cui la competizione avrà inizio.
Definisci il numero di gironi (andata e ritorno) da disputare. Se l'ultimo girone non è completo, sarà segnalato con un asterisco.
Il sistema calcolerà automaticamente la giornata di fine competizione in base al numero di gironi inserito. Se consentito, puoi anticipare la fine selezionando una giornata precedente.
Configurazione del calendario:
Scegli il tipo di calendario tra:
All’italiana: la prima giornata del girone d’andata coincide con la prima di ritorno, e così via.
A Specchio: la prima giornata del girone d’andata coincide con l'ultima di ritorno, invertendo "a specchio" il calendario.
Asimmetrico: l’ordine del girone d’andata e quello di ritorno è completamente diverso.
Nota: i calendari asimmetrici evitano che una squadra giochi più di due partite consecutive in casa o in trasferta. Dopo la creazione della competizione, per i calendari asimmetrici e a specchio, non è possibile modificare gli abbinamenti scelti dal sistema.
Assegnazione dei punti:
Definisci quanti punti assegnare per vittoria, pareggio e sconfitta.
Fattore Campo:
Decidi se assegnare un bonus alla squadra che gioca in casa (fattore campo) e specifica il valore di questo bonus.
In caso di gironi dispari, puoi scegliere di disattivare il fattore campo per l'ultimo girone.
Criteri di ordinamento in classifica:
Stabilisci i criteri per l'ordinamento in classifica in caso di parità di punti, come:
Somma dei punti totali nella competizione.
Numero di gol fatti.
Differenza reti (gol fatti meno gol subiti).
Numero di gol subiti.
Classifica avulsa: una classifica stilata in base ai punteggi ottenuti negli scontri diretti tra le squadre a pari punti.
Conferma della creazione:
Dopo aver configurato tutti i parametri, clicca su "Crea Competizione" per confermare.
La nuova competizione apparirà immediatamente nella tabella riepilogativa delle competizioni attive.
Creazione tramite web:
Il processo di creazione della competizione "A Calendario" tramite l'interfaccia web è simile a quello tramite applicazione:
Accedi alla lega dal sito web.
Accedi alla tua lega e clicca su "Competizioni" nel pannello dell'amministratore alla destra del nome della tua Lega.
Clicca su "Crea Nuova +" e scegli la competizione "A Calendario".
Segui i passaggi precedentemente descritti per completare la creazione.